Il Comune Informa

Il Comune Informa11/06/2016

AVVISO DI SELEZIONE - BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

AVVISO DI SELEZIONE - BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

► Visualizza Bando ed Allegati

 

Il Comune Informa12/01/2016

AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI DI CURA DOMICILIARE AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DI ETA' NON INFERIORE A 65 ANNI.

 SI RENDE NOTO

 

 Che può essere presentata istanza per l'ammissione ai servizio di Assistenza Domiciliare socio- assistenziale per anziani residenti nei Comuni facenti parte del Distretto n. I (Filadelfia – Francavilla Angitola – Filogaso – FRANCICA – Jonadi – Maierato – Mileto – Monterosso Calabro – Pizzo Calabro – Polia – San Costantino – San Gregorio – Sant’Onofrio – Stefanaconi – Vibo Valentia ), che abbiano: 

1) Età non inferiore ai 65 anni ;
2) Si trovano in condizione di non autosufficienza e carenti di cure familiari ;
3) Non usufruiscono di altri servizi di assistenza domiciliare.

 

Il Comune Informa23/11/2014

AVVISO PUBBLICO Progetto Formativo “In Famiglia” per la qualificazione degli assistenti familiari

Il Comune di Vibo Valentia, a seguito procedura di gara aperta, ha affidato alla Cooperativa Sociale Vitasì la realizzazione di un percorso didattico formativo denominato “In famiglia” per la qualificazione degli assistenti familiari.

Il Comune Informa13/11/2014

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE TRIENNIO 2014/2016

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

Visto il regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi che detta norme in materia di organismo di valutazione; 
Richiamata la delibera di Giunta Comunale n. 18 del 16/06/2014 che ha modificato il funzionamento dell’organismo di valutazione; 
RENDE NOTO 
Che questa Amministrazione intende procedere alla nomina dei componenti del nucleo di valutazione dell’Ente (Organo collegiale – n. 3 componenti). Le attività da svolgere sono disciplinate dal predetto regolamento e cioè sono inerenti alla valutazione della perfomance organizzativa a livello di area e di Ente nonché alla perfomance individuale dei responsabili di servizio titolari di posizione organizzativa.

Il Comune Informa11/11/2014

Il Comune ottiene il finanziamento per l'assunzione a sei mesi per 10 lavoratori

PAC. D.G.R. 306/2013 Approvazione elenchi beneficiari per l’utilizzo dei soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga.

 

Il Comune di Francica rientra tra i soggetti beneficiari ammessi a procedere alla selezione per il reclutamento di n. 10  lavoratori, in possesso del requisito di percettore di mobilità in deroga da utilizzare presso l'Ente stesso.

Il Comune Informa26/09/2014

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA AI FINI DELL’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO

IL COMUNE DI FRANCICA

RENDE NOTO 

che è indetta una ricerca di personale disponibile al lavoro occasionale ai sensi dell’art.70 D.Lgs. 10/09/2003, n. 276. La Finalità del presente bando è la predisposizione di una graduatoria cui attingere nel corso del biennio 2014/2015 per attività e lavori occasionali. Il lavoro occasionale accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario. Il pagamento avviene attraverso “buoni lavoro” (voucher). La presente iniziativa prevede l’erogazione di voucher per progetti lavorativi, di importo variabile a seconda della tipologia di prestazione richiesta. 

Il Comune Informa19/03/2014

Trasferimento Uffici Comunali

SI INFORMA CHE GLI UFFICI COMUNALI SONO STATI TRASFERITI - CAUSA LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE - IN VIA MUNICIPIO (VICINO PIAZZA ROMA)

Codice disciplinare

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

torna all'inizio del contenuto