AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VIBO VALENTIA

La categoria

13/11/2023

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VIBO VALENTIA

AVVISO PUBBLICO
PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VIBO VALENTIA

Le Misure di Sostegno al Reddito di cui al presente Avviso, vengono erogate sulla base delle attuali procedure che individuano le seguenti misure economiche:

•    MISURA 1 – a favore di nuclei familiari in cui è presente almeno un minore;
•    MISURA 2 – a favore di nuclei familiari senza minori composti da uno o più adulti, di età compresa tra i 18 e i 64 anni e fino al 73% di invalidità civile;
•    MISURA 3 – a favore di nuclei familiari senza minori in cui vi è almeno una persona in possesso di certificazione di disabilità e/o invalidità civile oltre il 73%;
•    MISURA 4 – a favore di nuclei familiari senza minori in cui vi è almeno una persona con oltre 64 anni di età.

 

È prevista per i beneficiari ammessi e finanziati l’erogazione di un contributo economico massimo di € 250,00 per nucleo familiare.

 

Per poter aver accesso alle Misure di Sostegno al Reddito è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
A.    Il richiedente deve essere residente in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Vibo Valentia alla data di presentazione della domanda;
B.    Nessun componente del nucleo familiare deve essere beneficiario di Reddito o Pensione di Cittadinanza di cui alla Legge 26/2019 o di altri ammortizzatori sociali.
C.    Il nucleo familiare del richiedente deve essere in possesso di un’attestazione ISEE ORDINARIO inferiore a € 9360,00 in corso di validità e la stessa deve essere già stata ottenuta da INPS/CAF al momento di compilazione della domanda.


 

Avviso Pubblico

 

Modello di domanda

 

 

indietro

Codice disciplinare

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici. In considerazione della sottoscrizione del C.C.N.L. del personale del comparto Funzioni Locali, avvenuto in data 16.11.2022, ai sensi dell'art. 72 comma 12 del medesimo, il Codice disciplinare deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente entro 15 giorni dalla sottoscrizione del C.C.N.L. e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Come previsto dal D.Lgs. n. 150/2009, la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.

torna all'inizio del contenuto